da Igor | Nov 14, 2022 | Novara, sezione 4, territori
Novara, Biella, VCO 4. Asportazione delle risorse agricole e l'estate partigiana Asportazione delle risorse agricole e l’estate partigiana (giugno- settembre 1944) L’attività agricola predominante nei territori sotto la giurisdizione della Mk 1021, quella...
da Igor | Nov 13, 2022 | Novara, sezione 5, territori
Novara, Biella, VCO 5. Verso la crisi del sistema di occupazione e sfruttamento Verso la crisi del sistema di occupazione e sfruttamento Già verso la fine di luglio 1944 la sempre più diffusa percezione tra la popolazione sotto il comando della Mk 1021 di una...
da Igor | Ott 30, 2022 | sezione 2, territori, Torino
Torino e la sua provincia 2. Dall’armistizio al consolidamento del sistema di controllo e sfruttamento Torino e provincia Il Torinese viene investito dall’occupazione tedesca tra il 10 e l’11 settembre 1943.Nel capoluogo è un reggimento della divisione SS...
da Igor | Ott 29, 2022 | sezione 3, territori, Torino
Torino e la sua provincia 3. Produzione industriale: fabbrica e conflitti Produzione industriale: fabbrica e conflitti Se si escludono gli scioperi di novembre, nelle vicende di questo periodo conflittuale il ruolo “economico” giocato dalla Mk 1005 non è centrale, in...
da Igor | Ott 28, 2022 | sezione 4, territori, Torino
Torino e la sua provincia 4. Asportazione delle risorse agricole e l’estate partigiana Asportazione delle risorse agricole e l’estate partigiana Nel Torinese, le Mk – attraverso il controllo dei propri ambiti e una certa cooperazione – svolgono un lavoro...
da Igor | Ott 27, 2022 | sezione 5, territori, Torino
Torino e la sua provincia 5. Verso la crisi del sistema di occupazione e sfruttamento Verso la crisi del sistema di occupazione e sfruttamento Alla già difficile situazione alimentare del Torinese si aggiunge, con la “zona di operazioni”, il peso di altre migliaia di...